Dott.ssa Caterina Bombonato

Dott.ssa Caterina Bombonato

ESPERIENZA LAVORATIVA

12/2022- corrente

Titolare incarico libero-professionale per la specialità a in Dermatologia e Venereologia presso Eubiotica Centro Medico Polispecialistico – Parma

14/11/2019 – corrente

Titolare incarico libero-professionale per la specialità in Dermatologia e Venereologia presso il Poliambulatorio Gemini  – Parma

17/09/2020 – corrente

Titolare di contratto a tempo indeterminato per la specialità in Dermatologia e Venereologia c/o AUSL Parma V. Pintor 1 - PR

28/11/2019 – 31/12/2021
Titolare incarico libero-professionale per la specialità in Dermatologia e Venereologia presso il poliambulatorio-riabilitazione  “Sirio” di Fidenza

17/05/2019 – 16/09/2020

Titolare di contratto a tempo indeterminato per la specialità in Dermatologia e Venereologia c/o Arcispedale Santa Maria Nuova IRCCS Reggio Emilia – Dermatologia

11/2016 – 16/05/2019
Titolare incarico libero-professionale per la specialità in Dermatologia e Venereologia presso l’ Arcispedale Santa Maria Nuova IRCCS Reggio Emilia  c/o SKIN CANCER UNIT

07/2016 – 11/05/19
Titolare incarico libero-professionale per la specialità in Dermatologia e Venereologia presso Val Parma Hospital, Ospedale privato accreditato in Langhirano, PR

01/11/2016 – 31/10/2017
Specialista in Dermatologia e Venereologia – Assegnista di ricerca jr. Università di Modena e Reggio Emilia

05/2016 – 31/12/2018
Specialista in Dermatologia e Venereologia - Libero Professionista Lega Italiana Lotta Tumori di Parma, Reggio Emilia, Mantova

23/02/2016 – 25/07/2017
Co-sperimentatore in studio clinico
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Studio clinico per indagare gli effetti del trattamento sistemico con i prodotti GOLD COLLAGEN® sulle proprietà di epidermide/derma e cuoio capelluto mediante microscopia confocale a riflettanza e dermatoscopia digitale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

16/05/2016
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, conseguita con la votazione di 110/110 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolo della tesi: Correlation between dermoscopic and confocal features of melanomas linked to BRAF mutational status.

02/2009
Abilitazione alla Professione Medica Esame di Stato sostenuto a Milano nella II sessione relativa all’ordinanza Ministeriale dell’anno 2008 (novembre 2008)

Attualmente iscritta presso l’Albo dei Medici di Parma, reg. 6643

29/10/2008
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, conseguita con la votazione di 110/110 e lode Università degli Studi di Milano Titolo della tesi: Le macchie ipomelanotiche nei pazienti affetti da sclerosi tuberosa: casistica dell’Ospedale San Paolo.

Il nosto team

Gli specialisti coinvolti nell’attività del poliambulatorio costituiscono un gruppo di lavoro ove condividere la propria esperienza professionale ed offrire ai pazienti prestazioni di alto livello ed al passo con gli aggiornamenti scientifici Evidence Based sulla problematica affrontata in ambulatorio.