Dott.ssa Francesca Tozzi

Dott.ssa Francesca Tozzi

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Da aprile 2022 in corso
Medico specialista in Dermatologia e Venereologia con contratto libero professionale presso Studio Medico Cardis, Piacenza

• Da gennaio 2022 a ottobre 2022
Medico Specialista in Dermatologia e Venereologia con contratto LP presso Ospedale di Sassuolo (MO) e Suzzara (MN)

• Da febbraio 2021 a maggio 2021
Periodo di frequenza presso UO di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni, Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona

• Da marzo 2020 a maggio 2020
Medico in formazione specialistica in servizio volontario presso l’Unità Covid in area subintensiva, Ospedale Policlinico Borgo Roma di Verona

• Da dicembre 2019 a aprile 2021
Medico di Continuità Assistenziale - Distretto di Scandiano AUSL Reggio Emilia

• Da ottobre 2019 a dicembre 2019
Medico di Continuità Assistenziale- Distretto Sud-Est AUSL Parma

• Da maggio 2016 a ottobre 2016
Medico Addetto all’uso del DAE, servizio di Pronto Soccorso per ospiti e dipendenti, presso Ente
Fiera SPA, Parma

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• da febbraio 2023 ad oggi Frequenza presso Master di II livello in Medicina Estetica presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

• da dicembre 2017 a dicembre 2021 Diploma di specializzazione in Dermatologia e Venereologia ottenuto presso Università degli Studi di Verona- Facoltà di Medicina e Chirurgia, con tesi dal titolo: “Considerations on ultrasound imaging of nail unit among healthy volunteers” con votazione 68/70

• da ottobre 2009 a ottobre 2015 Laurea magistrale in Medicina e Chirurgica ottenuta presso Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia, con percorso di tesi in Endocrinologia geriatrica, votazione 110/110, lode e menzione d’onore

Programma Unione Europea Erasmus presso Università di Barcellona, Facoltà di Medicina e Chirurgia, da settembre 2013 a febbraio 2014

ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Francesco B, Paolo G, Emilio F, Francesca T, Angelo F, Giovanni A, Luca I. Systematic study on nail plate assessment: differences in nail plate shape, thickness, power Doppler signal and scanning approach. Arch Dermatol Res. 2022 Oct 21. PMID: 36271200.

Proposal for a standardized ultrasound scanning protocol of the nail plate. Rotta D et al Annals of the Rheumatic Diseases 2022;81:1787-1788 EULAR 2022

The safety profile of hydroxychloroquine: major cutaneous and extracutaneous adverse events. Gisondi et al, Clin Exp Rheumatol. 2021 Sep-Oct;39(5):1099-1107 Multiple unhealing ulcers in otherwise healthy patient. Geat et al., Simid 2017

Relatrice Seminari Veneto- Lombardia (SDV) ad aprile 2018, novembre 2018, maggio 2019, aprile 2021

Il nosto team

Gli specialisti coinvolti nell’attività del poliambulatorio costituiscono un gruppo di lavoro ove condividere la propria esperienza professionale ed offrire ai pazienti prestazioni di alto livello ed al passo con gli aggiornamenti scientifici Evidence Based sulla problematica affrontata in ambulatorio.